Pompei, negli scavi di Civita Giuliana ritrovato il tempietto di Ercole

Nell’area di Civita Giuliana, a nord della città antica di Pompei, già agli inizi del Novecento era stata identificata una grande residenza detta Villa Imperiali. A partire dal 2017 e poi nel 2019 grazie a un protocollo d’intesa siglato con la Procura della Repubblica di Torre Annunziata, il Parco Archeologico di Pompei ha dato avvio a campagne di scavo che hanno permesso di arrestare il saccheggio sistematico che per anni ha interessato la villa e che hanno restituito nuovi dati e rinvenimenti eccezionali.

Le indagini del 2023-’24 si sono concentrate lungo il tratto dell’attuale via di Civita Giuliana investigando per la prima volta un’area interposta tra i due settori già noti,

 » CONTINUA A LEGGERE

POTREBBE INTERESSARTI

Arte

Palermo: restaurati gli affreschi della Caserma Ruggero Settimo e la “Cavallerizza” di Palazzo dei Normanni

Restaurati gli affreschi della Caserma Ruggero Settimo e la “Cavallerizza” di Palazzo dei Normanni. 
#lifestyle #palermo #sicilia

Leggi altro...
Arte

La Regione Emilia Romagna presenta la terza edizione del festival dei Calanchi e delle Argille azzurre nel Ravennate

La Regione Emilia Romagna ha presentato la terza edizione del festival dei Calanchi e delle argille azzurre nel Ravennate e provincia.
Partirà oggi, 20 giugno e durerà per tutta l’estate, un programma che unisce arte, sport e natura.
#eventi #sport #arte #ravenna #faenza #brisghella #rioloterme #castelbolognese #bologna #emiliaromagna

Leggi altro...
Arte

Modena, un nuovo tour alla scoperta dei tesori del Duomo

A Modena da sabato 15 giugno, ogni weekend ore 15:00 ci sarà un tour alla scoperta del Duomo di Modena, una visita guidata alla Cattedrale, alla sagrestia e ai musei del Duomo.
#eventi #arte #duomodimodena #modena #emiliaromagna

Leggi altro...