Bologna, torna la rassegna per la Giornata mondiale del Rifugiato

Anche quest’anno la Giornata Mondiale del Rifugiato diventa l’occasione per proporre un programma di eventi organizzati dal Comune di Bologna, nell’ambito del Progetto SAI coordinato da ASP Città di Bologna e da diversi enti impegnati sui temi dell’accoglienza e della migrazione.

La Piazza dell’accoglienza è l’evento “ufficiale”, organizzato dal Comune di Bologna insieme a BolognaCares!, in programma mercoledì 19 giugno in piazza Lucio Dalla, a partire dalle 17:30 con i laboratori di fumetto per bambini/e e ragazzi/e a cura di Salvatore Giommarresi “Ogni valigia un viaggio” (6-10 anni) e Mirka Ruggeri “Superpoteri che cambiano il mondo” (11-15 anni),

 » CONTINUA A LEGGERE

POTREBBE INTERESSARTI

Arte

Palermo: restaurati gli affreschi della Caserma Ruggero Settimo e la “Cavallerizza” di Palazzo dei Normanni

Restaurati gli affreschi della Caserma Ruggero Settimo e la “Cavallerizza” di Palazzo dei Normanni. 
#lifestyle #palermo #sicilia

Leggi altro...
Arte

La Regione Emilia Romagna presenta la terza edizione del festival dei Calanchi e delle Argille azzurre nel Ravennate

La Regione Emilia Romagna ha presentato la terza edizione del festival dei Calanchi e delle argille azzurre nel Ravennate e provincia.
Partirà oggi, 20 giugno e durerà per tutta l’estate, un programma che unisce arte, sport e natura.
#eventi #sport #arte #ravenna #faenza #brisghella #rioloterme #castelbolognese #bologna #emiliaromagna

Leggi altro...
Arte

Modena, un nuovo tour alla scoperta dei tesori del Duomo

A Modena da sabato 15 giugno, ogni weekend ore 15:00 ci sarà un tour alla scoperta del Duomo di Modena, una visita guidata alla Cattedrale, alla sagrestia e ai musei del Duomo.
#eventi #arte #duomodimodena #modena #emiliaromagna

Leggi altro...